Corso avanzato di PowerPoint ad uso aziendale
Un potente strumento di comunicazione del proprio business all’interno e all’esterno
Un corso PowerPoint completo per imparare a usare il software e a padroneggiare le tecniche di comunicazione specifiche delle presentazioni su diapositiva
La relativa facilità di utilizzo di PowerPoint mette subito l’utente in condizione di creare contenuti, ma ciò porta a tralasciare alcuni aspetti fondamentali, che corrispondono a domande come:
- Qual è il mio pubblico?
- Qual è l’obiettivo della presentazione?
- E’ destinata ad essere accompagnata da un relatore?
- Quali sono i limiti di tempo entro i quali terminare la presentazione?
- Di quale infrastruttura tecnologica ho bisogno per esporre la presentazione?
- Perché la presentazione non deve contenere tutte le informazioni necessarie?
- Quali sono gli strumenti psicologici per influenzare la percezione dei dati presentati?
- Quali sono gli strumenti per creare una presentazione completa in un tempo brevissimo?
Una presentazione sbagliata è una perdita di tempo per il relatore e per il suo pubblico, danneggia la credibilità del relatore stesso e svilisce il messaggio in essa contenuto.
Infatti uno slideshow è costituito da innumerevoli fattori, e spesso basta un dettaglio a vanificarne l’efficacia. Fattori tecnici, fattori stilistici (uno fra tutti, il noto effetto “immagini pescate a caso sul web”), errori del relatore.
La cosa più interessante è che tutti noi siamo in grado di riconoscere una presentazione di PowerPoint inadeguata, ma spesso ce ne sfugge il perché. Dopo questo corso sapremo riconoscere tutti i fattori critici e prevenire ogni tipo di criticità.
Obiettivo del corso PowerPoint
Ottenere da PowerPoint presentazioni efficaci e convincenti, tramite il raggiungimento di tre risultati:
- Imparare le tecniche di comunicazione peculiari di questo strumento, anche reimparando alcuni di quei metodi che tutti sapevamo usare ai tempi eroici della lavagna luminosa.
- Applicare i principi del marketing e della comunicazione digitale alle presentazioni di PowerPoint.
- Imparare a livello professionale, dal punto di vista tecnico, a gestire le slide e il modo di presentarle.
Il programma in dettaglio
- Peculiarità della comunicazione di contenuti di una presentazione
- Fattori decisivi per l’efficacia di una presentazione
- Implicazioni psicologiche delle scelte grafiche (immagini e tipo di carattere) e contenutistiche
- Importanza dei colori e delle c.d. “ancore”
- L’interfaccia di Powerpoint
- Aggiunta di diapositive e relativi contenuti
- Organizzare le slide (ordinamento, nascondere)
- Formattare i contenuti (Testi, forme, immagini, paragrafi)
- Utilizzare lo schema diapositiva per creare una struttura da riprodurre su tutta la presentazione, ad esempio per aggiungere con un unico clic un logo a tutte le diapositive.
- Animare una presentazione: effetti di animazione ed effetti di transizione fra diapositive
- Generare grafici e tabelle
- Importare ed esportare contenuti e grafica
- Audio e Video
- Eseguire una presentazione
- Trasmettere una presentazione via web
- Stampare la presentazione
- Eseguire la presentazione su PC esterni.
Portfolio
Alcune delle aziende di appartenenza dei partecipanti ai corsi
